Comunicati

Ambiente
Martedì, 27 Giugno 2023

Un ente di governo per organizzare e affidare il servizio della gestione dei rifiuti

“La gestione e lo smaltimento dei rifiuti nell’Unione Europea, in Italia e anche sul nostro territorio – ha affermato Tonina, illustrando il disegno di legge in materia in materia nel primo incontro con i gestori degli impianti in Trentino – sono una delle principali sfide per le...


Leggi
Ambiente
Martedì, 27 Giugno 2023

I PFAS in Trentino sono sotto costante controllo da parte di APPA

“La situazione dei Pfas nelle acque trentine è sotto controllo e i luoghi dove la loro concentrazione appare maggiore - pur rimanendo al di sotto i limiti di legge - sono sotto costante osservazione”. Così il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta gli ultimi...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 27 Giugno 2023

Vigili del fuoco, 800 allievi a Cavareno e Revò per 4 giorni di campeggio. Senza cellulari

Quasi 1.200 partecipanti, tra i quali oltre 800 allievi in rappresentanza di 129 Corpi del Trentino, 2 gruppi allievi dalla Lombardia, 4 dalla Valle d'Aosta, 1 dalla Liguria e oltre 350 tra istruttori e accompagnatori: sono i numeri importanti del 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Giugno 2023

I soldati di Cima Cady

Patologie dentali, traumi cranici dovuti ai proiettili e segni di artrosi ai piedi sono i primi risultati emersi dalle analisi bio-antropologiche condotte sui resti dei soldati recuperati la scorsa estate a Cima Cady, sopra il Passo del Tonale, nel Comune di Vermiglio. A svolgere la ricerca...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 27 Giugno 2023

Che spettacolo sulle strade trentine con i Campionati italiani di Ciclismo

Concluse le quattro giornate di un Campionato Italiano lodato da atleti e addetti ai lavori, che ha offerto una vetrina formidabile al Trentino, a Comano Terme, le Giudicarie Esteriori, il Garda Trentino e la Valle dei Laghi. L’assessore provinciale allo sport e turismo Roberto Failoni:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Giugno 2023

Trentino Sviluppo, utile d’esercizio di 6,4 milioni di euro

L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato nella seduta odierna il Bilancio d’esercizio 2022. Il documento contabile chiude con un utile di 6,4 milioni di euro. Il patrimonio gestito si attesta a 1 miliardo e 82 milioni di euro. Significativi i numeri delle attività svolte....


Leggi
Protezione civile
Martedì, 27 Giugno 2023

Maltempo, allerta gialla della Protezione civile

Un avviso di allerta ordinaria (gialla) è stato emesso oggi dalla Protezione civile del Trentino. Dalle ore centrali di oggi - martedì 27 giugno - e soprattutto al pomeriggio-sera è probabile lo sviluppo di rovesci e temporali in moto verso Est e Sudest. I temporali potranno localmente...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 27 Giugno 2023

Lavorare in sanità: Apss e sindacati insieme per migliorare

Attrattività, trattenimento, benessere dei lavoratori e clima lavorativo. Sono questi i temi principali su cui si sta concentrando il tavolo di lavoro Organizzazioni sindacali di comparto – Apss, nato nell’ambito del progetto attrattività e che, a partire da marzo, ha già prodotto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 27 Giugno 2023

Pubblicato il Report del Centro Ricerca e Innovazione

E' stato pubblicato il Report 2019-2022 del Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach che raccoglie in 122 pagine i principali risultati della ricerca di questo quadriennio. Una ricerca che ha visto crescere la sua performance qualitativa superando il numero di 200...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 26 Giugno 2023

Catullo: Vicepresidenza a Delladio. Grazie a Malossini da Fugatti e Gottardi

Sarà il patron de La Sportiva, Lorenzo Delladio, il nuovo rappresentante trentino in Catullo. Subentra a Mario Malossini che nel triennio appena trascorso ha assicurato il presidio sulla società mista nella veste di Vice presidente. "Ringraziamo Malossini perché ha contribuito a...


Leggi
Attualità
Domenica, 25 Giugno 2023

Fugatti: “La comunità trentina è sempre grata agli Alpini”

“Saluto tutti gli Alpini, provenienti da tante parti d’Italia, che hanno voluto essere qui oggi a questo importante anniversario. Siamo in mezzo alle montagne, un territorio che le penne nere conoscono bene. E siamo qui a quasi un anno dall’evento tragico che il 3 luglio scorso si...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 24 Giugno 2023

Porte aperte alla cementeria di Sarche, Tonina: “Un’occasione di trasparenza”

“Un’opportunità per far conoscere ancora meglio ai cittadini i dati, già portati all’attenzione della serata informativa della settimana scorsa, e i risultati del percorso partecipato che con il coinvolgimento dell’assessorato provinciale all’ambiente, del Dipartimento e il ruolo...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 24 Giugno 2023

Sporminore, comunità e istituzioni al taglio del nastro della nuova caserma dei pompieri

Inaugurata oggi con una sfilata e taglio del nastro alla presenza delle autorità, delle diverse realtà della Protezione civile trentina, delle forze dell’ordine e di tanti cittadini la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sporminore. Opera attesa dalla popolazione, finanziata...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 24 Giugno 2023

Marmolada, celebrazioni il 3 luglio nell'anniversario della tragedia

Nell'anniversario della tragedia della Marmolada, il prossimo 3 luglio ai piedi della montagna saranno commemorate le vittime e verrà ricordato l'impegno degli operatori della Protezione civile con una cerimonia solenne e la benedizione di uno spazio dedicato alla meditazione nella natura....


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Sabato, 24 Giugno 2023

"A scuola di sicurezza 2023". via libera ad un bando rivolto alle istituzioni educative e formative provinciali

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, al bando "A scuola di sicurezza 2023”, per l’assegnazione di contributi alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del secondo ciclo per la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 24 Giugno 2023

Riapre in serata la SP 79 del Brocon nel versante di Canal San Bovo

Verrà riaperta in serata, presumibilmente attorno alle 20 al termine del “Rallye San Martino di Castrozza”, la strada provinciale 79 del Brocon, lato Vanoi. Arteria che era chiusa dal 2 maggio nel tratto a monte dell’abitato di Ronco (comune di Canal San Bovo) per consentire...


Leggi
Ambiente
Sabato, 24 Giugno 2023

Bostrico, obiettivo ripristino dei boschi danneggiati dall'insetto

Il ripristino delle aree danneggiate da Vaia e dal bostrico rappresenta un impegno che si protrarrà per i prossimi decenni. Le superfici forestali gravemente danneggiate raggiungono infatti quota 20.000 ettari, concentrati soprattutto nel settore orientale del Trentino, in alcuni casi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 24 Giugno 2023

Lavoro agile: per i dipendenti provinciali disponibili 8 spazi di coworking sul territorio

Il concetto di “lavoro agile” si evolve e sperimenta nuove forme organizzative. Non più, o meglio, non solo lavorare da casa, ma lavorare a distanza in uno spazio, vicino a casa, funzionale e dotato delle strumentazioni necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, riducendo gli...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 24 Giugno 2023

Estate 2023 in Trentino: ecco le proposte per cultura, eventi, spettacoli

Mostre, arte, bellezze naturali, tesori archeologici, visite guidate, e ancora musica, spettacoli, tanti eventi e proposte per tutte le età e le famiglie. È ricca l’offerta culturale per l’estate 2023 in Trentino che conta sulle realtà della rete provinciale. Dai castelli ai musei e...


Leggi

Cerca